Intraviva a Floramiata
INTRAVIVA visita a #Floramiata, una delle più importanti realtà Toscane del florovivaismo. La logistica al centro del progetto coordinato dalla rete Coldiretti Pistoia, un gruppo operativo rientrante nel #psr di Regione Toscana. www.intraviva.it https://www.youtube.com/watch?v=mo2XroTTVTY
INTRAVIVA. Logistica e sostenibilità nel vivaismo
Si fa il punto della situazione con le interviste a Marco Romiti, Romiti Vivai; Silvia Scaramuzzi, docente di economia docente dei mercati florovivaistici dell’Università di Firenze; Domenico Prisa, ricercatore del CREA di Pescia; Stefano Brizzolara, Scuola Superiore Sant’Anna. L’aumento dei costi rischia di frenare la corsa al verde, con penalizzazioni per le aziende [...]
Intervista a Raffaele Cerreta
Aggiungiamo valore alle piante ornamentali - Le interviste Intervista a Raffaele Cerreta - Università della Tuscia https://youtu.be/b2-8QQuAThM
Intervista a Pietro Tonutti
Aggiungiamo valore alle piante ornamentali - Le interviste Intervista a Pietro Tonutti - Scuola Superiore Sant'anna di Studi Universitari - Pisa https://youtu.be/aKRlFx0uxn0
Intervista a Gianluca Burchi
Aggiungiamo valore alle piante ornamentali - Le interviste Intervista a Gianluca Burchi - Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo (CREA-OF) - Pescia https://youtu.be/aNrVh67_VWU
Intraviva – scarico container agosto
Aggiungiamo valore alle piante ornamentali - Florovivaismo in container Ecco il nuovo video sulla sperimentazione INTRAVIVA, continuano i test per innovare, migliorando qualità ed efficienza dei trasporti del vivaismo ornamentale Elaborazioni in corso dopo il primo ‘viaggio’ in container. E presto si replica https://youtu.be/DclG6l8v79c “Ad agosto abbiamo scaricato le piante rimaste [...]
Inizia la prova Container
E' iniziata la prova container per le piante - Video di Domenico Murrone Parlano i ricercatori: Gianluca Burchi, dirigente di ricerca del CREA OFF di Pescia; Stefano Brizzolara, Scuola Sant’Anna di Pisa; Raffaele Cerreta, dipartimento per l’innovazione dei sistemi biologici, ambientali e forestali dell’Università della Tuscia; Pietro Tonutti, professore ordinario all’istituto scienza [...]
Luglio 2021: Le piante stivate in container da 25 giorni
Sperimentazione in corso. ECCO IL VIDEO DEL CARICO Da 25 giorni chiuse in container. Aceri, cipressi, ligustri, viburni, nandine, complessivamente sono varie centinaia le piante che sono stivate in un container a temperatura controllata, per vedere come reagiscono all’alternanza di caldo/freddo per 30 giorni al chiuso e senza acqua. A descrivere la [...]
Maggio 2021: Piante ornamentali “stressate” dal viaggio simulato
Continuano le sperimentazioni di In.Tra.Viva, progetto per l’Innovazione nei Trasporti nel Vivaismo Sono cinque i gruppi di ricercatori che collaborano con le aziende vivaistiche pistoiesi nell’ambito del progetto In.Tra.Viva., gruppo operativo coordinato da Impresa Verde-Coldiretti Pistoia che si pone come obiettivo quello di portare diverse innovazioni nella logistica delle piante ornamentali. In questa [...]