Intraviva a Floramiata
INTRAVIVA visita a #Floramiata, una delle più importanti realtà Toscane del florovivaismo. La logistica al centro del progetto coordinato dalla rete Coldiretti Pistoia, un gruppo operativo rientrante nel #psr di Regione Toscana. www.intraviva.it https://www.youtube.com/watch?v=mo2XroTTVTY
INTRAVIVA. Logistica e sostenibilità nel vivaismo
Si fa il punto della situazione con le interviste a Marco Romiti, Romiti Vivai; Silvia Scaramuzzi, docente di economia docente dei mercati florovivaistici dell’Università di Firenze; Domenico Prisa, ricercatore del CREA di Pescia; Stefano Brizzolara, Scuola Superiore Sant’Anna. L’aumento dei costi rischia di frenare la corsa al verde, con penalizzazioni per le aziende [...]
FLOROVIVAISMO. Anche la logistica si fa sostenibile. LE FOTO
Dimostrazione pratica in vivaio di un efficiente carico in vista di un trasporto a medio lungo raggio sul piazzale di un’azienda vivaistica. A seguire ci sarà l’esposizione delle innovazioni previste e sperimentate nel progetto. Il Gruppo Operativo IN.TRA.VIVA. mette insieme: In.Tra.Viva. (www.intraviva.it) è il Gruppo Operativo che sperimenta soluzioni innovative per migliorare la qualità e l’efficienza [...]
FLOROVIVAISMO. Anche la logistica si fa sostenibile
VIVAISMO/AGGIUNGIAMO VALORE ALLE PIANTE ORNAMENTALI. Dimostrazione direttamente in vivaio. Si presentano le innovazioni del progetto IN.TRA.VIVA. Martedì 16/11 a partire dalle ore 14.30 in via di Badia, 14 Pistoia È una delle criticità evidenziata dal post covid, che ha visto lievitare i costi dei trasporti anche nel vivaismo. La logistica sostenibile, sia dal punto di vista ambientale, sia [...]
DENTRO ALLE INNOVAZIONI
Martedì 16 novembre ore 14:30-18:30 Sala gialla Coldiretti Pistoia, Via dell’Annona 211, Pistoia Piazzale di carico Giorgio Tesi Group, Via di Badia 14, Pistoia PROGRAMMA 14.30 - 16.30 Esposizione delle innovazioni del progetto PS – GO IN.TRA.VIVA 16.45 - 18.30 Dimostrazione pratica degli attuali processi di carico dei prodotti vivaistici
Il container svuotato. Ora le analisi dopo la seconda simulazione
Caricate a settembre, scaricate dopo un mese il 7 ottobre. La seconda simulazione di viaggio di lunga percorrenza e terminato con i ricercatori di #INTRAVIVA che hanno ‘scaricato’ le piante per sottoporle ad accurata analisi sul loro stato di salute. In.Tra.Viva. (www.intraviva.it) è il Gruppo Operativo che sperimenta soluzioni innovative per migliorare la qualità e l’efficienza dei [...]
Intervista a Raffaele Cerreta
Aggiungiamo valore alle piante ornamentali - Le interviste Intervista a Raffaele Cerreta - Università della Tuscia https://youtu.be/b2-8QQuAThM
Intervista a Pietro Tonutti
Aggiungiamo valore alle piante ornamentali - Le interviste Intervista a Pietro Tonutti - Scuola Superiore Sant'anna di Studi Universitari - Pisa https://youtu.be/aKRlFx0uxn0
Intervista a Gianluca Burchi
Aggiungiamo valore alle piante ornamentali - Le interviste Intervista a Gianluca Burchi - Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo (CREA-OF) - Pescia https://youtu.be/aNrVh67_VWU